Skip to main content

Laghi alpini al disgelo

  • Programmata per il : 11-05-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Ossola
  • Info Line: +39 348 3178185

Il grande Nord ossolano
I fantastici colori dei laghi alpini al disgelo e la migrazione delle rane.
Potrebbe essere la Diga di Codelago o i Laghi dei Paioni

Accompagnare escursionisti al momento giusto, nel posto giusto per offrire l’opportunità di contemplare i magnifici colori dei ghiacci che galleggiano nei laghi alpini è un impegno notevole, per questo motivo non posso indicare in anticipo sulla scheda QUALE lago e quale itinerario verrà scelto. In un contesto climatico come quello attuale sono sufficienti 3 o 4 giorni di anticipo o ritardo per perdere “l’attimo fuggente” di queste scenografiche escursioni. Per correttezza e chiarezza al fine di garantire ad escursionisti mediamente allenati di poter partecipare a queste gite, come regola fissa salvo comunicazioni diverse sceglierò sempre itinerari con un dislivello compreso tra i 250m e i 550m.
Preparatevi ad ammirare e fotografare paesaggi unici di luoghi che molti di voi probabilmente conoscete in quanto visitati in altri periodi dell’anno. Partecipare a questo tipo di escursione vi permetterà di contemplare la magia del risveglio della natura e i colori incredibili dei ghiacci galleggianti nelle già limpide acque dei laghi alpini con l’opportunità di poter vedere le ultime immagini dell’inverno e le prime avvisaglie della primavera con i primi fiori e la sorprendente esperienza di vedere tantissime rane saltellare sulla neve in migrazione verso stagni, laghetti e pozze d’acqua dove deporre le uova guidate dall’istinto che le conduce nel luogo dove l’anno prima sono nate o si erano riprodotte.

Ritrovo: ore 8.30 a Domodossola, uscita superstrada Domodossola Centro, parcheggio supermercati Carrefour
Rientro previsto: ore 16.00
Dislivello: come anticipato, tra i 250m e i 550m
Difficoltà: T/E
Costo Guida: euro 20

Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, CIASPOLE (potrebbero servire), bastoncini, scarponi e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, crema solare protettiva.
Viveri personali per pranzo al sacco.

Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185