Skip to main content

Escursione alpe Nefelgiù in val Formazza

  • Programmata per il : 03-05-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Val Formazza
  • Info Line: +39 348 3178185

Valle Formazza: nevai, fiori e avvistamenti di ungulati
Da Morasco all’Alpe Nefelgiù 2048m slm.
PREPARATEVI a scattare foto di paesaggi e ungulati.

Il Vallone del Nefelgiù tramite l’omonimo passo permette il collegamento tra Riale 1728m slm e la diga di Morasco (probabilmente con ancora qualche blocco di ghiaccio galleggiante) con i laghi artificiali Sruer, Vannino e l’omonima vallata. Ci aspetta una bellissima conca circondata da maestose montagne abitate da stambecchi e camosci con un caratteristico alpeggio che sarà la meta di giornata a quota 2048m slm. Impraticabile in inverno, percorso specialmente in estate ed autunno da camminatori ed escursionisti è durante questa stagione che questo angolo poco conosciuto della Valle Formazza diventa ancora più affascinante grazie alla sua selvaggia bellezza e ai silenzi rotti dal fischio delle marmotte appena svegliate dal lungo letargo invernale.
Escursione adatta a tutti con dislivello modesto con probabili possibilità al rientro di avvistare branchi di cervi.

• Ritrovo: ore 9.00 a Domodossola nel parcheggio Carrefour di fronte ai Magazzini Sorriso.
• Rientro: ore 16.30
• Partenza escursione: Riale 1728m slm
• Punto arrivo: Alpe e Vallone del Nefelgiù 2048m. slm
• Dislivello: 350 metri
• Difficoltà: T/E
• Costo Guida: euro 20

Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino, scarponi, bastoncini e abbigliamento da trekking, occhiali da sole, crema solare protettiva, macchina fotografica.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185