
Il Sentiero Glaciologico ai piedi del Monte Leone
- Programmata per il : 26-10-2025
- Costo: 20€
- Difficoltà: E ( escursionisti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Parco Naturale dell’Alpe Veglia
- Info Line: +39 348 3178185
Gli stambecchi e i colori dell’autunno nel Parco Naturale dell’Alpe Veglia Il Sentiero Glaciologico ai piedi del Monte Leone. L’ Alpe Veglia 1721m. slm è stato il primo parco naturale nel Piemonte, istituito nel 1978 è un modello puro di alpeggio caratterizzato da un vasto pascolo circondato da montagne maestose che hanno nel Monte Leone 3553m. la cima più elevata e la montagna simbolo. Grazie a ritrovamenti e alle successive ricerche archeologiche si è potuto constatare che cacciatori nomadi e cercatori di cristalli popolarono questo altopiano circa 10.000 anni fa. La natura in questo vasto alpeggio è stata davvero generosa grazie all’istituzione del parco si è potuta conservare e tutelare in tutta la sua meraviglia. La gita dopo aver raggiunto l’alpeggio si svilupperà toccando diversi punti panoramici e caratteristici di questo angolo di paradiso, tra questi il Sentiero Glaciologico dove con molta probabilità si potranno ammirare pacifici stambecchi al pascolo, i Laghi delle Streghe e delle Fate che grazie ai colori autunnali potranno regalare ai partecipanti immagini e fotografie indimenticabili. • Partenza: ore 8.30 con ritrovo all’uscita Domodossola Centro della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour • Dislivello: 450m per chi vorrà fermarsi nella piana di Veglia • Dislivello: circa 900m per chi vorrà percorrere un tratto del Sentiero Glaciologico • Rientro previsto: ore 16.00 • Difficoltà: E • Costo Guida: euro 20 Abbigliamento ed attrezzatura Zaino adeguato, bastoncini, scarponi e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way. Viveri personali per pranzo al sacco. Per chiarimenti : Guida Mauro Conti tel. 348 3178185