
Gita nei boschi della Valle Antigorio: da Foppiano all'Alpe Cheggio
- Programmata per il : 19-03-2022
- Costo: 20€
- Difficoltà: E ( escursionisti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Valle Antogorio
- Info Line: +39 348 3178185
Valle Antigorio
passeggiata nei boschi di Foppiano fino all’Alpe Cheggio
Una facile e piacevole passeggiata nei boschi della Valle Antigorio in un luogo poco conosciuto e certamente fuori dagli itinerari classici, l’Alpe Cheggio.
Si parte dalla frazione di Foppiano 1217m slm, lasciato le auto nel comodo parcheggio ci inoltreremo nel bosco percorrendo un sentiero pianeggiante che dopo pochi minuti si collega alla strada agro silvo pastorale che sale in direzione dell’Alpe Cheggio. La strada prima e il sentiero poi non presentano salite importanti o particolari difficoltà, si sale all’interno un fitto e silenzioso bosco e solo giunti in prossimità del pianoro che precede l’alpeggio potremmo ammirare un sorprendente panorama sulla sottostante Valle Antigorio. Raggiunto l’Alpe Cheggio 1350m slm pranzeremo non prima di aver visto una grande fontana in sasso ricavata da un unico blocco scavato sul posto datata 1877 e un abete rosso che rientra nella lista delle 26 piante monumentali del Piemonte. Dopo la sosta pranzo torneremo al punto di partenza percorrendo solo in parte il sentiero fatto all’andata. Come precedentemente scritto si tratta una gita facile, adatta anche a persone non abituare a camminare in montagna per lunghi tratti, la consiglio alle persone che cercano nella montagna senza dover fare troppa fatica la pace, il silenzio e la tranquillità.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19 IN VIGORE AL MOMENTO DELLA GITA e comunque SOLO A POSSESSORI DEL DOCUMENTO GREEN PASS VALIDO che verrà controllato prima di iniziare l’escursione.
• Ritrovo: ore 8.30 a Domodossola presso il parcheggio del supermercato Carrefour
• Partenza dell’escursione: Foppiano 1217m slm
• Meta della gita: Alpe Cheggio1350m slm
• Dislivello: 300m. circa
• Rientro previsto: ore 16.00
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
• Numero massimo di partecipanti: 20
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, bastoncini e scarpe da montagna/trekking, abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, cappellino, crema solare protettiva, binocolo, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185