
10 giorni di escursioni in Sardegna
- Programmata per il : 03-06-2022
- Costo: prezzi come da agenzia mille mete
- Difficoltà: E ( escursionisti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Sardegna Chia (Cagliari)
- Info Line: +39 348 3178185
10 giorni fantastici, ogni giorno una escursione diversa avendo sempre il tempo di un tuffo in mare
PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI
GIUGNO
3 Venerdì: Partenza con arrivo a Cagliari aeroporto e sistemazione a Chia e primi bagni in mare
4 Sabato: escursione sui sentieri e le spiagge di Chia, al pomeriggio a Domus de Maria per assistere alla processione religiosa della festa della Pentecoste con la partecipazione di gruppi folkloristici sardi e le immancabili tracas, i carri addobbati e trainati da buoi.
ATTENZIONE! Per coloro che fossero interessati a dare un taglio più fotografico alla sfilata religiosa ho contattato 2 fotografi con i quali collaboro per un rapidissimo corso fotografico. L’ obiettivo è quello di darvi alcuni spunti e consigli su come immortalare lo spettacolo di colori e tradizioni a cui prenderete parte. Lo staff dei fotografi rimarrà a vostra disposizione durante tutta la sfilata per darvi tutto il supporto del caso.
Per avere maggiori informazioni: www.empiriafoto.it
5 Domenica: escursione a Villasimius sul promontorio di Porto Giunco. Ci muoveremo in una natura incontaminata tra la torre aragonese del XVI secolo di Porto Giunco e l’antica Cava Usai. Sulla scia dell’esperienza di Sabato 04 c’è la possibilità (FACOLTATIVA) di una nuova occasione di portare a casa immagini uniche del paesaggio Sardo. Io e i fotografi vi condurremo, con le dovute e più che mai necessarie soste fotografiche in una fantastica passeggiata tra cielo e mare. Vi potrete prendere il tempo che vi occorre per scattare delle immagini uniche con la supervisione del nostro staff. In questo caso i 2 fotografi seguiranno gli appassionati di fotografia mentre io porterò in escursione il resto del gruppo.
6 Lunedì: escursione sul promontorio che sovrasta Capo Spartivento e la Spiaggia di Tuerredda al pomeriggio a Chia per assistere alla processione religiosa della festa della Pentecoste con la partecipazione di gruppi folkloristici sardi e le immancabili tracas.
7 Martedì: Le Terme Libere di Fordongianus e sito archeologico della città romana. Ovviamente all’interno del sito non è possibile fare il bagno mentre alla confluenza con il fiume sarà possibile potersi immergere nelle calde acque termali, al pomeriggio sito nuragico e il misterioso pozzo sacro di Santa Cristina.
8 Mercoledì: Domus de Maria escursione nel bosco di lecci più esteso d’Europa fino alla cima panoramica di Punta Sebera, al rientro cena in agriturismo.
9 Giovedì: affascinante esperienza, intera GIORNATA ( facoltativa) IN BARCA A VELA tra le meravigliose isole di Sant’Antioco e San Pietro con bagni e pranzo in barca.
10 Venerdì: al Faro di Cagliari, Calamosca dove si potrà fare il bagno, escursione alla vicina torre aragonese e salita sul Monte sant’Elia e alla Sella del Diavolo.
11 Sabato: intera giornata a disposizione per bagni nelle spiagge di Chia, salita serale fino alla Torre Aragonese di Capo Malfatano con cena dai pescatori.
12 Domenica: partenza dall’aeroporto di Cagliari
n.b. la sfilata dei giorni 4 e 6 Giugno è condizionata dall’eventuale incertezza dovuta al Covid, qualora la processione fosse annullata adeguerò il programma del giorno 4 mantenendo comunque la disponibilità dello staff di fotografi. In questo caso si farà un’uscita fotografica legata alle tradizioni della Sardegna
Per informazioni e prenotazioni:
Agenzia viaggi Mille Mete Corso XXV Aprile 25 Gozzano (NO)
Tel. +39 0322956494
Mail
SETTEMBRE
dal 19 al 26 SETTEMBRE oppure dal 26 Settembre al 03 Ottobre con possibilità di scegliere la settimana oppure fare l’intero programma di 15 giorni
19 Lunedì: Partenza con arrivo a Cagliari aeroporto e sistemazione a Chia e primi bagni in mare
20 Martedì: Domus de Maria escursione nel bosco di lecci più esteso d’Europa fino alla cima panoramica di Punta Sebera, al rientro cena in agriturismo
21 Mercoledì:Area marina protetta della penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre Cabras sito archeologico Tharros (grandioso insediamento fenicio-punico e poi romano) con escursione sui sentieri della Penisola del Sinis fino al faro di Capo San Marco, un punto panoramico spettacolare per ammirare tutto il golfo di Oristano e la scogliera picco sul mare, bagno di fine giornata nella splendida spiaggia di San Giovanni.
22 Giovedì: Sardegna magica, Santadi Tomba dei Giganti e sito archeologico delle Domus de Janas di Montessu
23 Venerdì: escursione sui sentieri e le spiagge di Chia
24 Sabato: Isola di Sant’Antioco escursione con bagni nelle più belle spiagge dell’isola, a fine giornata visita con degustazioni in un’azienda vinicola (ampia scelta di vini compreso: Carignano, Vermentino e Vernaccia)
25 Domenica: intera giornata a disposizione per bagni nelle spiagge di Chia, salita serale fino alla Torre Aragonese di Capo Malfatano con cena dai pescatori
26 Lunedì: partenza dall’aeroporto di Cagliari / arrivo del nuovo gruppo
27 Martedì: Costa Rei e Villasimius escursione panoramica sul Monte Ferru e Faro di Capoferrato, qualora ci fosse tempo salita sul promontorio di faro di Capo Carbonara a Villasimius
28 Mercoledì: affascinante esperienza, intera intera GIORNATA (facoltativa) IN BARCA A VELA tra le meravigliose isole di isole di Sant’Antioco e San Pietro con bagni e pranzo in barca.
29 Giovedì: escursione sui sentieri e le spiagge di Chia
30 Venerdì: Buggerru con il trenino all’interno delle Miniere, al pomeriggio bagni nella bellissima spiaggia di Cala Domestica con salita facoltativa alla Torre Aragonese
01 Sabato: Cagliari città, visita nel mercato coperto più grande d’Italia, spiaggia di Calamosca dove si potrà fare il bagno, escursione alla vicina torre aragonese e al faro
02 Domenica: intera giornata a disposizione per bagni nelle spiagge di Chia, salita serale fino alla Torre Aragonese di Capo Malfatano con cena dai pescatori
03 Lunedì: partenza dall’aeroporto di Cagliari
n.b
• i giorni delle uscite in barca potrebbero essere modificati in base alle condizioni del meteo, del mare e del vento
• le uscite in barca sono facoltative
• ho previsto la possibilità con sovrapprezzo di soggiornare anche in B&B o strutture alberghiere a Chia
Per informazioni e prenotazioni:
Agenzia viaggi Mille Mete Corso XXV Aprile 25 Gozzano (NO)
Tel. +39 0322956494
Mail
se volete vedere le immagini delle escursioni degli anni precedenti andate sulla galleria foto su questo sito https://www.guidaescursionisticacontimauro.com/gallery/gallery-escursioni/event/Sardegna