
Visita miniere d'oro
- Programmata per il : 06-06-2025
- Costo: 20€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Pieve Vergonte
- Info Line: +39 348 3178185
LE MINIERE D’ORO DI PIEVE VERGONTE
ESCURSIONE IN UNA DELLE POCHISSIME MINIERE D’ORO IN EUROPA APERTE AL PUBBLICO.
La sua storia ultracentenaria, i metodi di estrazione e di lavorazione dell’oro, le leggende, i riflessi ammalianti della pirite aurifera incastonata nella roccia, il fascino della luce di una lanterna all’interno di uno dei corridoi, la grandezza di alcune camere dove è stato estratto il minerale, tutto questo e molto di più all’interno di questa miniera testimone di immani sacrifici da parte di uomini, donne e bambini. Fuori vi attende nel grande prato, un confortante rifugio con vista panoramica e su richiesta un piatto di polenta cucinata nel paiolo “come si faceva una volta” accompagnata... da gorgonzola e salamini.
• Partenza ore 8.30: Pieve Vergonte.
• Ritrovo: uscita Pieve Vergonte della superstrada, all’incrocio con la strada provinciale girare a destra e proseguire per circa 300 fino al parcheggio del Hotel La Pieve in via Mario Massari n23
• Brevissimo trasferimento in auto a Fomarco 720m. slm, camminata di 3,5 km sul sentiero comodo e ben tracciato nel bosco di castagni e faggi
• Dislivello: 80m.
• Arrivo all’Alpe Fontano 798m. sede del fabbricato delle miniere nel grande prato con bellissima vista sulla piana del Toce
• Vestizione: casco e mantellina per tutti
• Visita della miniera d’oro
• PRANZO facoltativo nei locali presso la miniera: polenta/pasta, salumi, formaggi nostrani, dolce, caffè, vino/acqua costo: euro 15
• Pomeriggio: Ricerca dell’oro con la batea nello spazio antistante il rifugio
• Rientro: ore 16,00
• Costo guida: 20 euro
1) La miniera: messa in sicurezza e completamente illuminata per tutto il tratto di circa 500m dei 20km effettivi di gallerie qui esistenti vi stupirà per la grandezza delle sue camere, per i segni dei binari dove un tempo scorrevano i carrelli colmi di minerale aurifero, per l’emozione di vedere una piccola cascata al suo interno senza dimenticare fascino di PASSEGGIARE TRANQUILLAMENTE NELLA MASSIMA SICUREZZA NEL CUORE DELLA MONTAGNA. Potrete vedere e toccare la pirite aurifera e oltre alla possibilità (facoltativa) di provare la sensazione per pochi secondi del buio assoluto, si camminerà per un tratto delle miniere alla luce delle sole lanterne come facevano i minatori.
ABBIGLIAMENTO:
Zaino adeguato, scarpe da trekking, abbigliamento sportivo con MAGLIONCINO/FELPA (all’interno della miniera la temperatura è di 11 gradi costanti tutto l’anno)
Per informazioni: Guida Mauro Conti tel 348 3178185