Skip to main content

Valle Formazza, Alpe Bettelmatt ad accogliere i someggiatori della Sbrinz Route

  • Programmata per il : 26-08-2021
  • Costo: 15€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Alta Valle Formazza
  • Info Line: +39 348 3178185

Alta Valle Formazza
Alpe Bettelmatt: per accolgliere l’arrivo dei someggiatori svizzeri
Come sempre noi ci saremo!!! Alpe Bettelmatt: con la Storica Carovana della Sbrinz Route fino all’incontro a Riale con i Walser di Formazza
Il 12 Agosto 1397 a Munster nell’Alto Vallese i rappresentanti di Berna, dell’Abazia di Interlaken, delle comunità dell’Haasli, dell’Alto Vallese, della Formazza e dell’Ossola stipularono un accordo per costruire una mulattiera tra Milano e Berna attraverso il Passo del Gries. Da allora, eserciti confederati, viandanti, pellegrini, mercanti, turisti (in cima al passo una lapide ricorda il passaggio di Wagner il 18 luglio 1852) e contrabbandieri, percorsero questa mulattiera. L’escursione inizierà dal villaggio walser di Riale 1718m slm, il programma prevede una facile escursione fino all’Alpe Bettelmatt 2111m. slm e in questo meraviglioso anfiteatro naturale tra mucche al pascolo, fiori e marmotte attenderemo l’arrivo della carovana della Sbrinz Route. Come da 5 anni a questa parte dopo il nostro informale benvenuto seguiremo gli amici svizzeri fino a Riale. Qui la delegazione Walser di Formazza con il sindaco e le autorità accoglierà al suono delle fisarmoniche la folkloristica carovana rossocrociata proveniente dalla Svizzera interna, discorsi di benvenuto, balli e festeggiamenti completeranno la giornata.
• n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:
1). Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione COMPILATO e firmato IN TUTTE LE SUE PARTI. Per dubbi e/o per ulteriori chiarimenti contattatemi.
2). DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
Ricordo che nelle disposizioni Covid occorre prima di partire da casa provare ANCHE la febbre, ATTENZIONE con temperatura (che verrà misurata anche all’atto della consegna del modulo) superiore ai 37,5° NON si potrà partecipare.
3)Numero massimo di partecipanti: 15
Ritrovo ore 8.30 a Domodossola parcheggio Carrefour
• Rientro previsto ore 18.00
• Dislivello: 440 m. circa
• Difficoltà: T/E (Turistico/ Escursionistico)
• Costo Guida: 15 euro

Abbigliamento ed attrezzatura:m
Zaino adeguato, bastoncini da trekking, robuste scarpe da trekking, abbigliamento da montagna, giacca impermeabile/k-way, borraccia, ombrellino, occhiali da sole, macchina fotografica.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per informazioni Guida: Mauro Conti tel. 348 3178185