
Monte Carza, Lago Maggiore. Tra storia e ornitologia
- Programmata per il : 30-03-2025
- Costo: 20€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Lago Maggiore
- Info Line: +39 348 3178185
Panorami spettacolari sul Lago Maggiore
Tra storia, ornitologia, grandi scenari e un AGRUMETO unico nel suo genere.
Viggiona m 686, la Linea Cadorna sul Monte Carza m1116, Trarego m 771
Per info e prenotazioni Guida Mauro Conti 348 3178185
Piacevole escursione sul versante meridionale del Monte Carza tra faggete, alpeggi, praterie alpine colorate dalle prime fioriture stagionali e un bellissimo bosco di conifere. Oltre che a livello storico, geologico e paesaggistico questa gita permette di conoscere anche un aspetto importante a livello ornitologico, siamo infatti nel periodo delle migrazioni primaverili in uno dei territori tra i più importanti delle rotte migratorie del Nord Italia. Comodi sentieri panoramici ci permetteranno di conoscere anche un pezzo di storia locale, cammineremo su un tratto della linea di fortificazione della Linea Cadorna, un reticolo di mulattiere, fortificazioni e trincee, costruite tra il 1916 e il 1918 per volere del Gen. Luigi Cadorna.
Come scenario durante tutta l’escursione: il Lago Maggiore, le montagne ticinesi, lombarde, della Valle Vigezzo e della Val Grande. Ben pochi trekking sanno offrire panorami così gratificanti e appaganti percorrendo dislivelli così contenuti.
Ma non finisce qui!!! L'escursione terminerà con la visita pomeridiana nel più ORIGINALE, VARIO E GRANDE AGRUMETO della provincia.
Torneremo dalla signora Bello Lucia proprietaria del terreno dove con cura e passione coltiva 110 piante di agrumi, tra questi: limoni, aranci, mandarini, chinotti, cedri, lime provenienti da tutto il Mondo. Profumi, colori e sapori che ci sapranno stupire.
Partenza PER TUTTI: ore 9.00 a Pallanza in Corso Europa 32 nel parcheggio di fronte al distributore di benzina Esso
Ritrovo per i domesi: ore 8.00 parcheggio Supermercato Carrefour
Rientro previsto da Viggiona: ore 16.00
Dislivello: 500m. circa
Difficoltà: E
Costo Guida: euro 20
Abbigliamento e attrezzature
Zaino adeguato, scarpe da trekking, bastoncini, abbigliamento da mezza montagna, occhiali da sole, binocolo, macchina fotografica, crema solare.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti 348 3178185