
Ciaspolata pomeridiana e serale sul Monte Faiè per ammirare il fascino delle luci sul Lago Maggiore.
- Programmata per il : 15-01-2021
- Costo: 15€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: pomeriggio/sera
- Location: Lago Maggiore
- Info Line: +39 348 3178185
Pomeriggio e sera, sul Monte Faiè con le ciaspole
Ciaspolata pomeridiana e serale per ammirare il meraviglioso panorama dei laghi Maggiore e Mergozzo e l’emozionante magia delle luci all’imbrunire
Ciaspolata pomeridiana e serale per ammirare il meraviglioso panorama dei laghi Maggiore e Mergozzo e l’emozionante magia delle luci all’imbrunire
Alpe Ruspesso 932m. slm -- Cima Monte Faiè 1352m. slm
Da sabato si potrà ancora uscire? Noi ci portiamo avanti.
Sarete incantati da così tanta bellezza! Un panorama unico di giorno e all’imbrunire affascinante con le migliaia di luci riflesse sui laghi.
Le abbondanti nevicate a bassa quota consentono di poter affrontare bellissimi itinerari anche sui monti del Lago Maggiore come la salita al Monte Faiè. Posizione strategica e centrale, di comodo accesso per tutti, questo trekking garantisce, sicurezza, comodità e un percorso vario all’interno di una fitta faggeta.
La quota modesta 1350m. slm della cima del Monte Faiè e l’accesso da Verbania salendo in auto fino all’Alpe Ruspesso 932m. slm rendono questa gita un’ escursione estremamente gratificante anche a livello paesaggistico. La salita è piacevole e solo l’ultimo tratto prevede un dislivello significativo, una volta sulla cima il panorama sottostante sarà davvero notevole con la vista sui laghi Maggiore e Mergozzo da un lato e dall’altro la zona selvaggia più estesa d’Italia, la Val Grande. All’imbrunire, la vista dei laghi, delle luci in lontananza della sponda lombarda e le illuminazioni sottostanti daranno l’illusione di essere al cospetto di un fiordo norvegese. A Nord invece il buio assoluto dei territori selvaggi del Parco Nazionale della Val Grande. Preparatevi ad un’emozione indimenticabile e...a scattare tantissime fotografie.
Sarete incantati da così tanta bellezza! Un panorama unico di giorno e all’imbrunire affascinante con le migliaia di luci riflesse sui laghi.
Le abbondanti nevicate a bassa quota consentono di poter affrontare bellissimi itinerari anche sui monti del Lago Maggiore come la salita al Monte Faiè. Posizione strategica e centrale, di comodo accesso per tutti, questo trekking garantisce, sicurezza, comodità e un percorso vario all’interno di una fitta faggeta.
La quota modesta 1350m. slm della cima del Monte Faiè e l’accesso da Verbania salendo in auto fino all’Alpe Ruspesso 932m. slm rendono questa gita un’ escursione estremamente gratificante anche a livello paesaggistico. La salita è piacevole e solo l’ultimo tratto prevede un dislivello significativo, una volta sulla cima il panorama sottostante sarà davvero notevole con la vista sui laghi Maggiore e Mergozzo da un lato e dall’altro la zona selvaggia più estesa d’Italia, la Val Grande. All’imbrunire, la vista dei laghi, delle luci in lontananza della sponda lombarda e le illuminazioni sottostanti daranno l’illusione di essere al cospetto di un fiordo norvegese. A Nord invece il buio assoluto dei territori selvaggi del Parco Nazionale della Val Grande. Preparatevi ad un’emozione indimenticabile e...a scattare tantissime fotografie.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:
1. Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione compilato. Chi è interessato mi contatti per ulteriori chiarimenti.
2. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
3. Numero massimo di partecipanti: 10
1. Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione compilato. Chi è interessato mi contatti per ulteriori chiarimenti.
2. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
3. Numero massimo di partecipanti: 10
• Ritrovo ore: 13.00 a Fondotoce nel parcheggio adiacente alla Casa della Resistenza in Via Filippo Turati 9.
• Ritrovo ore: 13.15 per i verbanesi a Santino nel parcheggio di fronte al bar Giangj
• Ritrovo ore: 12.15 per che parte da Domodossola nel parcheggio supermercato Carrefour
• Rientro previsto ore: 18:30
• Dislivello: 500m. circa
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 15
• Ritrovo ore: 13.15 per i verbanesi a Santino nel parcheggio di fronte al bar Giangj
• Ritrovo ore: 12.15 per che parte da Domodossola nel parcheggio supermercato Carrefour
• Rientro previsto ore: 18:30
• Dislivello: 500m. circa
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 15
Abbigliamento ed attrezzatura
CIASPOLE, bastoncini, lampada frontale, zaino adeguato, robuste scarponi e abbigliamento da montagna, giacca impermeabile, guanti, cappellino, macchina fotografica.
Per chiarimenti Guida Mauro Conti tel. 348 3178185