Skip to main content

Bivacco Pluni e Cima del Torriggia

  • Programmata per il : 23-08-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Finero - valle Cannobina
  • Info Line: +39 348 3178185

Escursione in Val d'Ossola. Bivacco Pluni 1460m slm e Cima del Torriggia 1702m slm
Per chiarimenti: Guida Conti Mauro tel. 348 3178185

Valle Vigezzo e Valle Cannobina
Bivacco Pluni 1460m. e facoltativamente Monte Torriggia 1702m.
Si parte da Finero 896m. slm, paese che fa da confine tra la Val Vigezzo e la Valle Cannobina. Per accontentare tutti l’escursione si svilupperà sullo stesso tracciato ma con due alternative
a) arrivare assieme al panoramicissimo Bivacco Pluni 1460m slm e Alpe Polunia con un percorso adatto davvero a tutti, oppure 
b) per i più intraprendenti salire fino alla cima del Monte Torriggia 1702m slm per ammirare la vista davvero unica.
Il tracciato si sviluppa su una mulattiera ben tenuta all’interno di un bosco di conifere, dopo un dislivello di 580m. si raggiunge l’Alpe Polunia dotato di tutti i confort e grande prato con vista panoramica sulle valli sottostanti: Cannobina, Centovalli, Vigezzo, Ossola e Val Grande e con un’ampia corona di montagne, da ammirare tra queste: la Zeda, la Testa del Mater, la Weissmiess, la Scheggia e le Alpi Svizzere ticinesi. Una fontana con acqua fresca e il bivacco aperto e ben tenuto consentiranno una sosta confortevole e rilassante.

• Partenza: ore 8.30 con ritrovo alla seconda uscita di Domodossola della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour
• Rientro previsto ore 16.30
• Dislivello: 580m. all’Alpe Polunia 1460m slm
Dislivello: 820m. alla cima del Monte Torriggia 1702m slm
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20

Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino, bastoncini, scarpe e abbigliamento da montagna adeguato alla stagione, crema solare protettiva.
Viveri personali per pranzo al sacco.

Per informazioni: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185