Skip to main content

Alpe Selvanera e Wolf

  • Programmata per il : 26-07-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Divedro
  • Info Line: +39 348 3178185

Valle Divedro sconosciuta

Alpe Selvanera 1145 m s.l.m. e l’antica cisterna dell’acqua all’Alpe Wolf 1410 m s.l.m.

Percorrendo la strada statale che collega Domodossola al Passo del Sempione, subito dopo la galleria di Crevoladossola, guardando le alte e ripide pareti sulla destra orografica, sembrerebbe impossibile immaginarsi grandi alpeggi e tanto meno trovare sentieri o strade. Niente di più sbagliato: grazie a una buona rete sentieristica e inizialmente a una strada agro-silvo-pastorale, sarà possibile senza alcun problema salire all’Alpe Selvanera 1145 m s.l.m. e per i più intraprendenti raggiungere anche il sovrastante Alpe Wolf 1410 m s.l.m. In questo stupendo e isolato alpeggio, grazie ai lavori di ristrutturazione da parte di associazioni e volontari, è stata restaurata un’antica cisterna costruita secoli fa per garantire agli alpigiani e alle mandrie un’adeguata riserva d’acqua.

L’intero percorso avverrà sul versante non esposto al sole e all’interno di un fitto bosco, garanzia di ombra e aria fresca. Dopo aver pranzato, con molta calma rientreremo alle auto senza scartare l’idea di un bagno nelle fresche acque del Rio Diveria.

n.b. La foto ritrae la cisterna d’acqua di Wolf ripresa dall’opuscolo: “La cisterna di Wolf” scritto dalla Guida Albero Zorloni.

Partenza: ore 8:30, uscita Domodossola Centro della superstrada dal parcheggio dei Supermercati Carrefour in regione Nosere.

 

• Dislivello: 590 m all’Alpe Selvanera.

• Dislivello: 860 m all’Alpe Wolf.

• Difficoltà: E.

• Costo Guida: euro 20,00.

• Rientro previsto ore 16:30.

 

Abbigliamento ed attrezzatura: zaino, bastoncini, scarponi e abbigliamento da montagna, costume da bagno, crema solare, occhiali da sole.

Viveri e bevande per pranzo al sacco.

Per informazioni: Guida Mauro Conti, tel. 348 3178185.