Skip to main content

3000 anni fa: Sito megalitico di Varchignoli e il mulino di Montescheno

  • Programmata per il : 16-05-2021
  • Costo: 15€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Antrona
  • Info Line: +39 348 3178185

3000 anni fa: nel sito megalitico di Varchignoli
Credo che modo migliore per illustravi cosa visiteremo durante l’uscita odierna in questo luogo affascinante, ricco di storia e poco conosciuto non esista. Ecco l’articolo della Stampa di Torino del 19 Marzo 2017
“Come fare un viaggio a ritroso di 3 mila anni. È questa la sensazione che si prova visitando il sito megalitico di Varchignoli, nascosto fra i boschi di Villadossola all’imbocco della valle Antrona. Lì sono rimasti i segni tangibili di una civiltà, forse quella dei Leponzi, che viveva di viticoltura e non tralasciava il culto religioso. Terrazzamenti in pietra ben conservati alti fino a 6 metri, tracce del metodo di coltivazione a toppia, sistema di canalizzazione all’interno dei muri che da Nord a Sud consente di raccogliere l’acqua, rete di scale e trentatré camere sotterranee che, con ogni probabilità, avevano una funzione sepolcrale o culturale. Quello che però in molte altre zone sarebbe da tempo un punto focale dell’offerta turistica, Varchignoli è ancora poco conosciuto. Quasi nulla è cambiato dal 1989, l’anno in cui l’appassionato di montagna Bruno Pavesi ne aveva fatto la segnalazione: non sono in molti che sanno dell’esistenza, se non gli studiosi... “
La giornata proseguirà con trasferimento in auto a Montescheno. Tempo di trasferimento 10 minuti
Qui visteremo: un antico torchio utilizzato per la spremitura dell’uva, forni del pane e ammirare l’unico mulino storico a ruota verticale, ancora funzionante (per scopi didattici) della provincia e il campanile del paese che verrà aperto per noi.
n.b. la presenza di un bar agevolerà aspetti "logistici" e farà felici gli amanti delle comodità.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:
1). Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione COMPILATO e firmato IN TUTTE LE SUE PARTI. Per dubbi e/o per ulteriori chiarimenti contattatemi.
2). DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
Ricordo che nelle disposmizioni Covid occorre prima di partire da casa provare ANCHE la febbre, ATTENZIONE con temperatura (che verrà misurata anche all’atto della consegna del modulo) superiore ai 37,5° NON si potrà partecipare.
3). Numero massimo di partecipanti: 10
• Solo per i domesi partenza da Domodossola: ore 8.40 con ritrovo alla seconda uscita di Domodossola della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour
• Ritrovo PER TUTTI a Villadossola: ore 9.00 appena dopo l’uscita della superstrada
• Dislivello: circa 200m.
• Rientro previsto: ore 16.30
• Difficoltà: T
• Costo Guida: euro 15
Abbigliamento ed attrezzatura Zaino adeguato, bastoncini e abbigliamento da trekking, impermeabile/k-way, occhiali da sole, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185